Assinalar a alternativa que apresenta um exemplo de oxímoro...
Próximas questões
Com base no mesmo assunto
Ano: 2024
Banca:
OBJETIVA
Órgão:
FESC - SP
Prova:
OBJETIVA - 2024 - FESC - SP - Educador - Língua Italiana |
Q3061868
Italiano
Texto associado
Texto 1:
Hikikomori
Hikikomori è una parola di origine giapponese composta dai verbi hiku (‘tirare indietro’) e komoru (‘essere dentro’) ed è usata per indicare un giovane o una giovane che sceglie di «condurre una vita tendente all’isolamento, rinchiuso/a nella propria stanza» e intende «comunicare solo virtualmente, mediante la rete telematica e i messaggini da telefono cellulare», come riporta la voce dedicata su Treccani.it.
Ma ci torniamo. A detta degli ultimi studi, come quello condotto dall’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa, le persone hikikomori sono in continua crescita anche nel nostro Paese: si parla infatti di una fascia temporale precisa di ragazzi e ragazze in età scolastica, ovvero tra i 15 e i 19 anni. La loro condizione è raccontata spesso da report e studi specialistici con l’espressione “ritiro sociale” (in adolescenza), come testimoniano il progetto Sakido, promosso dalla Cooperativa Sociale L’Aquilone, e la pagina dedicata dell’Istituto di Analisi dei Codici Affettivi Il Minotauro, sia con l’immagine della “ribellione silenziosa”, un ossimoro vincente sui media che mette in evidenza le contraddizioni di chi, forse, non ha gli strumenti per elaborare la paura del fallimento e la vergogna che ne consegue, in misura proporzionale al divario percepito tra il mondo reale e il mondo che si era immaginato.
Per questo le persone hikikomori non chiedono aiuto né si aspettano manifestazioni di affetto, né ne sentono il bisogno, vivendo pertanto un’autoreclusione manifesta. Alla lettera, hikikomori significa proprio ‘stare in disparte’, anche se l’isolamento volontario — dalla società, dalla vita, dalle responsabilità — ha un luogo prescelto: la cameretta.
Beatrice Cristalli. Adaptado
Assinalar a alternativa que apresenta um exemplo de oxímoro presente no texto 1.